BREVE STORIA
La Congregazione delle "Suore dell'Addolorata Serve di Maria di Pisa" ebbe origine a Pisa, il 28 dicembre del 1895. Le Fondatrici di questa Congregazione sono 7, esse provengono dalle Oblate Ospedaliere di Santa Chiara, una delle più antiche e benemerite istituzioni pisane, sorte contemporaneamente all'ospedale di Pisa. Fino a quando furono seguite da Padri religiosi e sacerdoti tutto andava bene, quando subentrò l’amministrazione laica massonica tutto cambiò. E per la situazione che si era venuta a creare, decisero di distaccarsi dal gruppo poiché desideravano di seguire il Signore in una vita più evangelica e regolare e offrire il loro servizio di amore ai sofferenti più liberi e più consone. Con la benedizione dell’allora Mons. Ferdinando Capponi, vescovo di Pisa, uscirono dall'ospedale e diedero inizio a questa nuova famiglia religiosa.
L’uscita dall’ospedale le procurò un lungo martirio a queste sorelle che "prive di qualsiasi soccorso umano" ne ebbero a soffrire molto, però rimassero fedeli al loro ideale di vita fraterna e di servizio agli infermi meritando di essere unanimemente apprezzate come "angeli di bontà e martiri di sacrificio".
Il gruppo fin dall’inizio si aggregò all’Ordine dei Servi di Maria per goderne i suoi benefici spirituali. Come i Sette Santi Fondatori fiorentini, hanno riconosciuto come guida, maestra e fondatrice del loro Istituto, la Beata Vergine Addolorata. Sull’esempio di Santa Maria, anch’esse, si sono fatte compagne del dolore.
Il servizio ai malati diventava sempre più il loro baluardo, portando “in mezzo al dolore la benedizione, la consolazione, la speranza del Signore”. Infatti le sorelle in un primo tempo prestavano il servizio agli ammalati a domicilio, poi dal 1915 con la costruzione della CASA MADRE in via Sant’Antonio, ebbe origine anche la così detta CASA DI CURA di via Manzoni che ancora oggi continua prestare il suo servizio ai malati.
Senz'altro, al di là di tutte le contraddizioni e le sopraffazioni umane, Dio guida la storia secondo i suoi misteriosi disegni. Il 15 Luglio 1901, ebbe l'approvazione dell'autorità diocesana. Il 16 luglio 1954, la Congregazione ricevette l’approvazione Pontificia ed ebbe in quegli anni il suo maggiore sviluppo.
Oggi il Carisma della Congregazione delle Suore dell’Addolorata risplende nelle varie parti del mondo: India, Filippine, Albania, Indonesia.
L’amore incondizionato a Dio, la comunione fraterna e la fiducia illimitata nella Provvidenza erano e sono le regole fondamentali di questa famiglia religiosa.
L’ esempio delle Fondatrici è fonte di ispirazione e di forte stimolo per coloro che le seguono.