Martedì 30 Maggio 2023

Spiritualità e Carisma

  • Feb 12, 2019

Fin dalle origini si è ispirata all’Ordine dei Servi d Maria cui è aggregata; ne condivide la spiritualità e la forma di vita, pur avendo un carisma e una fisionomia propria.  Noi che apparteniamo a questa famiglia ci impegniamo, come i nostri primi Padri e le prime Sorelle , a vivere il Vangelo in comunione fraterna e a servire Dio e i fratelli negli ammalati, ispirandoci costantemente a Maria, Madre e Serva del Signore.

COMUNIONE FRATERNA
La comunione fraterna “caratterizza il nostro modo di testimoniare il Vangelo;
    - informa il nostro stile di vita, il nostro lavoro e la nostra preghiera;
    - determina la forma di governo della Congregazione e dà una peculiare impronta al nostro servizio apostolico; è l’ambito in cui rendiamo la nostra testimonianza di povertà evangelica e in cui viviamo il nostro impegno di obbedienza alla Parola di Dio e alle decisioni comunitarie;
        -   in essa riconosciamo una sorgente di amicizia e una salvaguardia della nostra consacrazione al Signore nella povertà, obbedienza e castità per il Regno;
   -  la comunione fraterna infine è il clima indispensabile per la formazione autentica di una Serva di Maria e per lo sviluppo integrale della sua personalità” 
La nostra comunione fraterna si realizza, si alimenta e si manifesta nella comunità, luogo privilegiato per il nostro incontro con il Signore attraverso la partecipazione unanime alla preghiera, specialmente alla Eucaristia, alla mensa fraterna, alla ricreazione , all’apostolato.

SERVIZIO: CURA DEGLI INFERMI
Per noi che, nel nostro cammino religioso ci ispiriamo costantemente alla Vergine che “sta” ai piedi della croce, è un dono singolare essere chiamate, per vocazione e carisma specifico, a servire i nostri fratelli sofferenti: possiamo così esercitare nella Chiesa un’opera di misericordia, che ci pone accanto alle membra doloranti di Cristo per prolungare nel mondo la presenza attiva della Madre del Signore.
Consapevoli di questo dono, offriremo il nostro servizio ai sofferenti con una carità che testimoni la premura di Gesù per gli uomini.

DIMENSIONE MARIANA
Per vivere tale vocazione di servizio, la nostra Congrgazione si è dedicata, fin dal primo momento, alla Vergine Addolorata, nostra speciale protettrice. In lei contempliamo il modello più alto e più vicino alla nostra vocazione religiosa. Vediamo in Maria l’immagine conduttrice di tutta la nostra vita. Dall’umile Ancella, che col suo “fiat” accetta incondizionatamente il disegno del Signore, impariamo ad essere attente alle ispirazioni e ai doni dello Spirito per collaborare con amore e disponibilità totale al piano di salvezza. Dalla Madre del Signore, che si mette sollecita in cammino ed Magnificando Dio, comunica la pienezza del dono di cui è portatrice, apprendiamo a cantare le meraviglie della misericordia divina e ad offrfire il nostro umile servizio ai fratelli. Dalla Vergine che con fede incrollabile e preveniente sollecitudine ottiene dal Figlio il primo miracolo, perché la gioia di una famiglia non sia turbata, accogliamo l’invito a fare tutto quello che il Signore dirà in ogni circostanza della vita e siamo indotte a prevenire anche i più umili desideri dei sofferenti. Dalla Madre che “sta”  ai piedi della croce e partecipa alla missione redentrice del Figlio impariamo ad aprirci ad una maternità universale e rimanere accanto alle infinite crfoci, ove Gesù soffre ancora nelle sue membra, per recarvi conforto e cooperazione redentrice. Nella Vergine glorificata contempliamo la nostra sorte futura e possiamo così camminare fiduciose e fedeli incontro al Signore che viene.

Last modified on Friday, 15 March 2019 10:53
More in this category: Fondazione »

Link della Congregazione

Most Read

Error: No articles to display